I fillosilicati naturali che sono caratterizzati da una struttura lamellare pronunciata e si distinguono in diversi tipi, sono designati come mica. Un uso industriale deriva principalmente dalla muscovite brillante e dalla flogopite scura. HPF The Mineral Engineers lavora e raffina entrambe le tipologie di mica.
Proprietà della mica
- particelle lamellari
- alto rapporto d’aspetto (1:30)
- densità di 2,85 g/cm3
- durezza di 2,5 (Mohs)
- basso assorbimento di olio
- buona termoresistenza
Principali utilizzi della mica
- termoplastici tecnici come il poliammide in grandi componenti a bassa distorsione e resistenti alle alte temperature per l’industria automobilistica
- prevenzione delle crepe nelle vernici e negli intonaci a base di dispersione
- rivestimenti anticorrosione
- pitture al silicato
- rivestimenti ad alta temperatura
- agente opacizzante per vernici in polvere
Possiamo consigliarti come utilizzare TREMICA® e TREFIL®. Chiamaci!